Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920
La mostra racconta un fondamentale capitolo della storia del Trentino e dei trentini durante la prima guerra mondiale
Inaugurazione martedì 8 maggio 2018 alle ore 18
La mostra Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920, allestita da Laboratorio di storia di Rovereto in un'ala dell'ex Manifattura Tabacchi di Borgo Sacco, in nuovi spazi espositivi appositamente ripristinati da Trentino Sviluppo, racconta un fondamentale capitolo della storia del Trentino e dei trentini durante la prima guerra mondiale. Promossa dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto, rimarrà aperta dal 9 maggio 2018 al 28 aprile 2019, dalle ore 10.00 alle 18.00.
A cura di
Laboratorio di storia di Rovereto
Ente organizzatore
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Con la partecipazione di
Accademia Roveretana degli Agiati
Fondazione Museo Storico del Trentino
Museo Storico Italiano della Guerra
Con la collaborazione di
Trentino Sviluppo
Progetto Manifattura
Con il contributo di
Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di Trento
Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento
Comune di Rovereto
Orario
10-18
lunedì chiuso
giorni di chiusura per festività: 1° gennaio, 5 agosto (festa patronale della città di Rovereto), 1° novembre, 25 e 26 dicembre
Info
Fondazione Museo Civico di Rovereto
tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it
Info visite guidate per scuole e gruppi
Segreteria didattica Fondazione Museo Civico di Rovereto
tel. 0464 452888
didattica@fondazionemcr.it