
Omaggio a Felice Fontana
Omaggio a Felice Fontana
Mostra temporanea
Rovereto, Museo Civico - Borgo S.Caterina 41
15 ottobre 2005 - 19 febbraio 2006
La mostra si configura come un "omaggio" al grande scienziato Felice Fontana in occasione del bicentenario della morte e nella cornice delle ampie celebrazioni promosse dal comune di nascita Pomarolo.
La mostra al Museo Civico cerca di far comprendere, attraverso reperti eccezionali quali le cere e le sculture anatomiche in legno, la grande innovazione di metodo scientifico introdotta da Fontana, e oltre a prevedere l'esposizione di cinque modelli provenienti dal museo Zoologico "La Specola" di Firenze (mai esposti in Trentino), presenterà un articolato progetto didattico, attivo tutto l'anno scolastico 2005/2006, che partendo da alcuni esperimenti di Fontana, sull'aria, il sangue e i veleni, guiderà gli alunni in una concreta opera di sperimentazione.
Museo Civico di Rovereto
Borgo S.Caterina 41
38068 Rovereto TN
T +39 0464 439055
F +39 0464 439487
museo@museocivico.rovereto.tn.it
www.museocivico.rovererto.tn.it
Apertura
Martedì-domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
Dal 17 giugno apertura serale il venerdì e la domenica
dalle 20 alle 22
Biglietto di ingresso al Museo
intero euro 3,60
anziani (sopra i 60 anni), ragazzi (sotto i 18 anni),
disabili (accompagnatori ingresso gratuito),
possessori della rovereto in-card
ridotto euro 2,50
scolaresche
ridotto euro 1,55
bambini fino a 6 anni
ingresso gratuito
Su richiesta, riduzioni Famiglia e Comitiva
_____________________________
Felice Fontana e il suo museo
Ciclo di conferenze
Firenze, Tribuna di Galileo del Museo di Storia Naturale - Sezione di Zoologia "La Specola" - Via Romana 17
16 novembre - 7 dicembre 2005
Presso "La Specola" di Firenze, dal 16 novembre al 7 dicembre 2005 è in programma il ciclo di conferenze Felice Fontana e il suo museo, correlate alla mostra allestita presso il Museo Civico di Rovereto.
L'evento è organizzato dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza e dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze e patrocinato dall'Accademia Roveretana degli Agiati e dal Museo Civico di Rovereto.
PROGRAMMA
16 novembre, ore 17
Simone Contardi
La nascita del Museo di Fisica e Storia Naturale
23 novembre, ore 17
Curzio Cipriani
Le collezioni naturalistiche
30 novembre, ore 17
Renato Pasta
Cosmopolitismo e scienze nell'opera di Giovanni Fabbroni
7 dicembre, ore 17
Mara Miniati
Macchine e modelli: il Gabinetto fisico
INFO
Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze
Tel. 055 265 3123
http://www.imss.fi.it/
Museo di Storia Naturale - sezione di Zoologia "La Specola" di Firenze
Tel. 055 228 8251
http://www.specola.unifi.it/