Discovery on Film 2010

Discovery on Film 2010

  • X Mostra del Film Scientifico e Tecnologico

_________________________________________
Discovery on Film - le passate edizioni


_________________________________________

ISPIRATI DALLA NATURA
DISCOVERY ON FILM 2010
25-30 MAGGIO 2010
X MOSTRA DEL FILM SCIENTIFICO E TECNOLOGICO
MUSEO CIVICO DI ROVERETO E SPERIMENTAREA.TV

SCIENZAINFESTIVAL Exhibition, dimostrazioni, incontri, proiezioni

L'Ora Blu
Il racconto degli insetti

Mostra temporanea
19 marzo - 31 ottobre 2010
prorogata al 31 marzo 2011

Vuoi partecipare a Discovery on Film come volontario?
compila il form e invialo a maffeifrancesca@museocivico.rovereto.tn.it

*****
Discovery on Film è organizzato da

Museo Civico di Rovereto

Con il patrocinio di
ASI - Agenzia Spaziale Italiana
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Festival of Festivals

In collaborazione con
CIMeC - Center for Mind/Brain Sciences,
Università degli Studi di Trento Polo di Rovereto
ASI - Agenzia Spaziale Italiana
Società Museo Civico di Rovereto
Rete degli Istituti Comprensivi della Vallagarina e degli altopiani di Brentonico e Folgaria
Università degli Studi di Verona
Università di Parma Museo di storia Naturale
University of New Mexico
Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
Rete dei Musei PANGEA
Associazione Astronomica di Rovereto
Associazione 'Il Furore dei Libri'
Biblioteca Civica G.Tartarotti - Rovereto
Civica Scuola Musicale R.Zandonai - Rovereto
MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Ludoteca Comprensoriale di Rovereto
Istituto d'Arte Depero-Don Milani - Rovereto
Liceo Scientifico Europeo 'Rainerum' - Bolzano
Scuola di Robotica di Genova
Accademia delle Arti Grafiche di Venezia
Sirio Film di Trento
SAT Survey - Venezia
Media Direct Srl - Bassano del Grappa
IPRASE - Trento
Elara Editore - Bologna
Sergio Bonelli Editore - Milano
Cooperativa Ammonite scarl. - Fidenza
Consorzio Rovereto In Centro
NoReal.it e Seac02 - Torino

Documentari
Rai Tre - Geo & Geo
Beyond Distribution PTYLTD
Rai International
New Atlantis
Gruppo Alcuni
Zed per France 3
Futurikon
EPS - Omni Communication
Marta Polo Mediaproduction
Pyramid
AGM Studios
Gedeon Programmes

Con il sostegno di
Provincia Autonoma di Trento
Marangoni - Rovereto
APT di Rovereto e Vallagarina
Progetto europeo TERECoP sostenuto dalla Comunità Europea
Cassa Rurale di Rovereto
ConIT-Consorzio Innovazione Tecnologica - Trento

Tutte le attività del Festival sono a ingresso gratuito.
L'ingresso alla mostra "L'Ora Blu - il racconto degli insetti" è di 3 euro.
Sono previste visite guidate a "L'Ora Blu". Per scuole e gruppi numerosi su prenotazione.

Info e prenotazioni
Museo Civico di Rovereto
B.go S.Caterina, 41
38068 Rovereto TN
tel. +39 / 0464 452800
fax + 39 / 0464 439487
museo@museocivico.rovereto.tn.it

*****
Discovery on Film 2010
Ispirati dalla Natura

Piccola scienza in gioco: laboratori e animazioni per i più piccoli
Scienza in fumetto: corsi di disegno e incontri
Scienza e fantasia: i racconti
Tavole rotonde e dibattiti: la didattica della Scienza e della Robotica
Proiezioni: i documentari e i film di Discovery
Incontri: le grandi personalità del mondo della scienza

27-30 maggio (giovedì - venerdì - sabato):
Exhibition e dimostrazioni - gli stand di robotica di Centri di Ricerca, Università, aziende e scuole nel campo della robotica, le magie del 3D e della realtà aumentata

*****
Fino a marzo 2011
L'Ora Blu
Il racconto degli insetti

Mostra temporanea - Museo Civico di Rovereto

L'importanza degli insetti in tutti gli ecosistemi terrestri li impone al nostro studio e alla nostra conoscenza, così come
le loro forme e i loro costumi li impongono all'immaginazione e alla fantasia.
Con questa mostra si vuole contribuire a organizzare e divulgare le conoscenze scientifiche, accompagnando questo viaggio con
immagini, collezioni, filmati, poesie e favole.

 

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR