Non chiamarmi terremoto
La Società del Museo Civico di Rovereto è lieta di presentare una conferenza informativa dedicata alla sismicità e al rischio sismico, con particolare riferimento al territorio del Trentino meridionale:
Non chiamarmi terremoto
con la partecipazione di
Laura Peruzza e Marco Garbin,
Centro Ricerche Sismologiche, CRS, OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, Trieste e Udine.
La serata, sarà aperta dai ricercatori del Museo Civico di Rovereto con un'introduzione sugli aspetti geologici locali, e si chiuderà con la proiezione di una docufiction, realizzata con studenti e cittadini che hanno vissuto il terremoto de L'Aquila, il 6 aprile 2009.
Il breve film "Non chiamarmi terremoto" è una delle iniziative curate da EDURISK, progetto finalizzato alla riduzione del rischio sismico.
Gli incontri, a ingresso libero, si terranno:
ad Ala
giovedì 10 maggio 2012, ore 20 e 30
presso la Sala Zendri, via M. Soini
a Brentonico
venerdì 11 maggio 2012, ore 21
presso il Centro Culturale, Biblioteca comunale, via Don Roberti
La partecipazione alle conferenze è riconosciuta ai fini della formazione degli Insegnanti.
Info
Museo Civico di Rovereto
B.go S.Caterina, 41
38068 Rovereto TN
T +39 / 0464 452800
F +39 / 0464 439487
museo@museocivico.rovereto.tn.it
Società Museo Civico di Rovereto
Comune di Ala
Comune di Brentonico
SAT Sezione di Brentonico
Museo Civico di Rovereto
Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto
Rete Istituti Comprensivi Vallagarina e Altopiani di Brentonico e Folgaria
Dolomiti Energia
Cassa Rurale di Rovereto
Edurisk
OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale