I venerdì della Zoologia 2013

I venerdì della Zoologia e dell'Etologia 2013

  • e domenica 26 maggio tutti a Sperimentarea per la Giornata dell'Etologia

Università degli Studi di Trento
CIMeC – Center for Mind/Brain Sciences

Museo Civico di Rovereto

Società Museo Civico di Rovereto

Ordine dei medici veterinari della Provincia di Trento


I venerdì della Zoologia e dell'Etologia
Uomini e animali: storia di una convivenza

Museo Civico di Rovereto, Borgo Santa Caterina 41 – Sala Convegni Fortunato Zeni, dalle ore 18 alle 19,30
Ingresso libero

Sperimentarea è in località Vallunga al Bosco della Città di Rovereto

Le conferenze sono riconosciute come attività di aggiornamento per gli insegnanti


Programma


INTORNO A NOI

venerdì 12 aprile 2013
L'Orso
Claudio Groff del Servizio Faunistico della Provincia di Trento, Giuseppe Mattelig dell'Associzione "Il Villaggio degli Orsi" e Sara Vezzaro dell'Università degli Studi di Udine

venerdì 19 aprile 2013
La Lince
Claudio Groff del Servizio Faunistico della Provincia di Trento e Stefano Filacorda dell'Università degli Studi di Udine

venerdì 26 aprile 2013
Il Lupo
Claudio Groff del Servizio Faunistico della Provincia di Trento


CON NOI

venerdì 17 maggio 2013
E il lupo disse bau: evoluzione e domesticazione del nostro migliore amico
Emanuela Prato Previde, professore associato Università degli Studi di Milano

venerdì 24 maggio 2013
Intelligenza ed emozioni del cane
Angelo Quaranta, veterinario e professore associato dell'Università di Bari

venerdì 31 maggio 2013
Altre menti prima di noi: un confronto tra specie animali per capire da dove originano le nostre capacità mentali
Caterina Quaresmini e Cinzia Chiandetti, ricercatori del Laboratorio di cognizione animale del CIMeC, con la partecipazione del dott.Alberto Aloisi, Presidente dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Trento


TUTTI ASSIEME A SPERIMENTAREA


Domenica 26 maggio 2013: Giornata dell'etologia
Con gli operatori del Museo Civico di Rovereto e i ricercatori del CIMeC e con la partecipazione della “Scuola Provinciale Cani da Ricerca e Catastrofe onlus”


Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Università degli Studi di Trento - CIMeC
Biblioteca Civica di Rovereto
Accademia degli Agiati
Centro formazione insegnanti Rovereto
Rete Istituti Comprensivi della Vallagarina e degli Altipiani di Brentonico e Lavarone
Dolomiti Energia
Cassa Rurale di Rovereto
Rovereto e Vallagarina Azienda per il Turismo
Comunità della Vallagarina

 

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR