Paleo-autopsia su Scipionyx samniticus: una ricerca straordinaria rivela che "Ciro" è il dinosauro meglio conservato al mondo.
Nominativo Autori | DAL SASSO C., MAGANUCO S. |
---|---|
Anno | 2014 |
Titolo | Paleo-autopsia su Scipionyx samniticus: una ricerca straordinaria rivela che "Ciro" è il dinosauro meglio conservato al mondo. |
Rivista | NATURA |
Edizione | SOC.IT.DI SCIENZE NATURALI,MUS.CIVICO ST.NAT. DI MILANO, LUGLIO 2014. |
Serie Volume | 104:17-26 |
Illustrazioni | NUM. FIGG. |
Parole chiave / Key words | PALEONTOLOGIA, CRETACEO INFERIORE, VERTEBRATA, DINOSAURI |
Riassunto / Abstract | Scipionyx samniticus, noto col soprannome giornalistico di "Ciro", è innanzitutto il primo dinosauro scoperto in Italia, essendo venuto alla luce a Pietraroja (Benevento) nel 1980. Nel 1998 fu riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale come uno dei fossili più importanti nella storia della paleontologia, conquistando la copertina di Nature per il suo eccezionale stato di conservazione: il piccolo dinosauro, infatti mostrava tracce di alcuni organi interni, come il fegato e l'intestino. Ma si trattava di una descrizione preliminare, molto breve ed essenziale, che mirava soprattutto a dare un nome a questa specie del tutto nuova per la scienza. |
Note Geografiche | ITALIA, CAMPANIA, BENEVENTO, PIETRAROJA |