Primo Piano

Museo della Città

 

Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.

Scopri
Museo della Città | logo
Museo della Città
Museo di Scienze e Archeologia

Museo di Scienze e Archeologia

 

Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.

Scopri
Museo di Scienze e Archeologia | logo

Appuntamenti

  •  17.05.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome per i più piccoli al Planetario

  •  17.05.2025
  •  Rovereto, Osservatorio Monte Zugna

Osservazione del cielo diurno presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna

  •  17.05.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome al Planetario

  •  17.05.2025
  •  Rovereto

Trekking urbani | Tra musei, rogge e filatoi

Tutti gli appuntamenti

Notizie

  •  Science Break
sciencebreak_illusioni_ottiche

Percezione, stati di coscienza e inganni della mente spiegati dalle neuroscienze

  •  Progetti
biennale2025

Il Museo partecipa per la prima volta alla Biennale Architettura 2025 con l'installazione "The Song of the Cricket", esposta all'Arsenale di Venezia.

  •  Appuntamenti
museumday_2025

Domenica 18 maggio, festeggiamo insieme la Giornata Internazionale dei Musei con attività, giochi e l'ingresso gratuito ai nostri Musei!

  •  News
Premiazione premio Itas

Importante riconoscimento per i botanici del Museo con il volume Flora endemica nel Nord Italia

Tutte le notizie

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR