Annali 28/2012
Archeologia - Storia |
||
UMBERTO TECCHIATI, MARIO GIRARDI & FRANCESCO BOSCHIN - Sacro o profano? Analisi del contenuto di una fossa del Bronzo finale scavata a Bressanone-Elvas (p.f. 574/2), loc. Kreuzwiese (Bolzano). | pag. | 3 |
MARIA IVANA PEZZO, STEFANO MARCONI & FAUSTO FIGONE - Dendrocronologia in Val Petronio (Genova): primi risultati per una cronologia del castagno. |
" |
81 |
BARBARA MAURINA - Scavi archeologici sull'isola di S.Andrea a Loppio (TN). Relazione preliminare sulla campagna 2012. |
" |
97 |
Scienze Naturali |
||
CARLO ARGENTI, FRANCA FRATOLIN, SARA MAGRINI, DINO MARCHETTI, ANNA SCOPPOLA & RONALD VIANE - Prima segnalazione in Italia di due popolazioni di Ophioglossum realmente esaploidi (O. «azoricum» C.Presl, Ophioglosseceae, Pteridophyta). | pag. | 119 |
DINO MARCHETTI & GIUSEPPE TROMBETTI - Note floristiche tosco-liguri-emiliane. X. Dieci piante rare o critiche della Regione Apuana (Liguria-Toscana). |
" |
125 |
DINO MARCHETTI - Un antico reperto piemontese di Dryopteris x brathaica Fraser-Jenk. et Reichst. (Dryopteridaceae, Pteridophyta), prima attestazione per la flora italiana. |
" |
131 |
SILVIA CREMA & GIOVANNI CRISTOFOLINI - Filogenesi di Primula Subsect. Euaricula. Un esempio di origine ed evoluzione dell'endemismo alpino. |
" |
135 |
MARCO GIARDINI - La flora vascolare del Montarozzo del Barco (Tivoli, Roma). |
" |
161 |
GIONATA STANCHER - Intelligenze animali e pregiudizio umano. La sfida dello studio comparato della cognizione animale. |
" |
199 |
GIONATA STANCHER & CATERINA QUARESMINI - Alle radici della conoscenza matematica: un'indagine sulle abilità numeriche degli anfibi anuri. |
" |
209 |
FABRIZIO BIZZARINI - Osservazioni storico-sistematiche sulle «Stellisponge» cassiane delle Dolomiti. |
" |
225 |
GIAMPIETRO BRAGA & FRANCO FINOTTI - Aggiornamenti alla Bibliografia geologica del Trentino Alto Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia dal 2009 al 2012 e integrazione con lavori mancanti dal 1983 al 2008 nella banca dati. |
" |
263 |
UBERTO FERRARESE, FEDERICA BERTOLA, FABIANA ZANDONAI & FRANCO FINOTTI - La diffusione di Aedes albopictus in Vallagarina, 2: i risultati del monitoraggio a Rovereto e nei comuni di Ala, Avio, Isera, Mori e Villa Lagarina nel 2012. |
" |
321 |